Tradizione
Secolare
"Il tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni" è un imperdibile viaggio tra la cultura, i profumi e gli odori di una tradizione secolare
Dove
Siamo
"Il Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni" si svolge a Schiazzano, una ridente frazione dell'autentico comune di Massa Lubrense,.
Cosa Offriamo
"Il Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni" vi offre un' esperienza unica nel suo genere, per un giorno farai parte della nostra famiglia. Ti spiegheremo come si producono la mozzarella e la pizza.
Una terra ricca e fertile, un paesaggio mozzafiato: qui nasce il nostro limoneDal prodotto fresco al Limoncello, passando per le ottime confetture e i prodotti dolciari
Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni
Legati rispettivamente all'amore per la propria terra e alla passione per il proprio lavoro tramandatagli dai loro avi da ben quattro generazioni, i tre amici vi condurranno in un percorso tra i prodotti che hanno sempre contraddistinto l'economia locale come i Limoni, il tipico Olio Extravergine d'Oliva, ilProvolone del Monaco e la Pizza Margherita, non a caso dotati di rilevanti marchi europei per il loro elevato pregio qualitativo come l' I.G.P (Indicazione Geografica Protetta) e D.O.P (Denominzione Origine Protetta), ma che si stentano a difendere causa sempre più una spietata concorrenza e alla Globalizzazione.

Il Nostro Tour
La prima tappa del Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni è segnata dalla visita dell'Agrumeto dove sarete accolti con la consueta cortesia. In un contesto prettamente bucolico ai vostri occhi si susseguiranno immagini particolarmente suggestive tra copiosi olivi e splendenti limoni, che rappresentano il patrimonio culturale ed il vessillo del territorio massese-sorrentino. Grazie alla cura minuziosa e meticolosa di codesti terreni, vengono realizzate produzioni eccelse di marmellate all'arancia, al limone, Olio Extravergine anche aromatizzato al limone ed all'arancia e Limoncello fatto in casa che vi saranno fatte assaggiare lasciandovi col fiato sospeso..
La seconda tappa, invece, è concentrata esclusivamente sull'azienda "Il Turuziello" di Benedetto De Gregorio e della sua famiglia, da sempre depositaria dei segreti dell'arte casearia. L'azienda "Il Turuziello" può fregiarsi, oltre ai vari latticini e derivati, anche del Provolone del Monaco D.O.P., fiore all'occhiello di questa incantevole produzione. Vi sarà data la possibilità di degustarlo anche con i pregiati salumi di famiglia, frutto di un lavoro rigorosamente artigianale accompagnati da un gustosissimo bicchiere di vino. Inoltre sarà consentito assistere a tutto il processo di lavorazione dei freschi latticini come le Caciottine, la Treccia, i Bocconcini, il Caciocavallo e il Fior di Latte sempre con la consueta degustazione e con l'accompagnamento di buon vino.

Terza e ultima tappa di questo incredibile viaggio è scandita dall'arrivo al Ristorante "Da Francesco", sito in un bellissimo palazzo settecentesco. Ad accogliervi con familiarità e calore ci sarà Lucio Esposito, titolare e chef del locale. Egli con grande solerzia, classe e maestria vi mostrerà la preparazione della pizza Margherita, vanto della tradizione napoletana, svelandovi anche i suoi segreti e, per di più vi ragguaglierà fornendovi delucidazioni circa le altre specialità gastronomiche, che ciascuno di voi, dopo averle accuratamente ed amorevolmente preparate, potrà degustare in tavola, in tutta calma e tranquillità.

Ristorante da Francesco Di Esposito Lucio
Azienda Agrituristica il Turuziello di Benedetto De Gregorio