Tradizione
Secolare
"Il tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni" è un imperdibile viaggio tra la cultura, i profumi e gli odori di una tradizione secolare
Dove
Siamo
"Il Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni" si svolge a Schiazzano, una ridente frazione dell'autentico comune di Massa Lubrense,.
Cosa Offriamo
"Il Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni" vi offre un' esperienza unica nel suo genere, per un giorno farai parte della nostra famiglia. Ti spiegheremo come si producono la mozzarella e la pizza.
Una terra ricca e fertile, un paesaggio mozzafiato: qui nasce il nostro limoneDal prodotto fresco al Limoncello, passando per le ottime confetture e i prodotti dolciari
Novità 2016Ape Calessino Tipo Capri

Il Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni nel 2016 si arricchisce con l'ape calessino, sarete trasportati per le stradine del paese con questo splendido mezzo. Per vivere un'emozione unica.
Origini del Tour Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni
il Tuor Enogastronomico Schiazzano e Tradizioni nasce nel 2011 dal connubio di veri e propri maestri, Benedetto De Gregorio e Lucio Esposito, rispettivamente del settore, caseario e ristorativo con l'intenzione di valorizzare e far conoscere a tutti i visitatori i più illustri prodotti della nostra amata Penisola Sorrentina dotati oltretutto di rilevanti marchi europei : IL LIMONE di SORRENTO I.G.P., IL PROVOLONE DEL MONACO D.O.P., L'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA e la famosissima PIZZA MARGHERITA.
Grazie alla loro intraprendenza e alla loro fantasia vivrete un'esperienza tanto unica quanto irripetibile, articolata in tre fantastiche tappe.
I Nostri Marchi:

Colore, profumo, gusto: una festa dei sensi per questo frutto meraviglioso.

Una terra ricca e fertile, un paesaggio mozzafiato: qui nasce il nostro limoneDal prodotto fresco al Limoncello, passando per le ottime confetture e i prodotti dolciari

Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo.

Il “Provolone del Monaco DOP” è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto nell’area della Penisola Sorrentina – Monti Lattari, esclusivamente con latte crudo.